IL SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO, DEI MUSEI E DELLE IMPRESE CULTURALI
ANNUNCIA LE NOVITA’ DELLA XXVI EDIZIONE
Lunedì 24 giugno 2019 – ore 12.00
Castello Sforzesco
Sala Conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”
Piazza Castello, Milano
Lunedì 24 giugno 2019 alle ore 12.00 al Castello Sforzesco di Milano in Sala Conferenze della Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” (Piazza Castello) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali (Ferrara, 18-20 settembre 2019).
Durante la conferenza stampa saranno presentate alcune delle novità che quest’anno caratterizzeranno il Salone. Nell’ottica di incentivare la conoscenza e l’utilizzo all’estero dell’eccellenza italiana del Restauro, il Salone ha stipulato un importante accordo con il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Assorestauro e ICE, che prevede un forte potenziamento del processo di internazionalizzazione della manifestazione. Ferrara Fiere e il Salone del Restauro sono stati individuati come hub internazionale del restauro e punto di riferimento dal quale costruire un solido network tra le differenti realtà di settore a livello mondiale.
Inoltre, tra le novità si segnala il cambio di gestione affidata a Ferrara Fiere Congressi Srl e il connubio con REMTECH EXPO, evento internazionale dedicato alla riqualificazione del territorio.
È riconfermata infine la partecipazione del MiBAC – Ministero per i beni e le attività culturali, il quale ha individuato nel Salone la cornice perfetta per presentare e affrontare alcuni dei temi più attuali relativi alle imprese culturali e alla loro fruizione.
Interverranno in conferenza stampa:
SALUTI ISTITUZIONALI: Giovanni Panebianco, Segretario Generale del MiBAC – Ministero per i beni e le attività culturali
Carlo Marina, D.G. Politiche d’Internazionalizzazione e Promozione Scambi – Div. VI – Ministero dello Sviluppo Economico
Claudio A. M. Salsi, Direttore dell’Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici per il Comune di Milano
Carla di Francesco, Direttore Fondazione Scuola e Beni Attività Culturali
Filippo Parisini, Presidente Ferrara Fiere Congressi srl
Alessandro Zanini, Presidente Assorestauro
Marcello Balzani, Direttore del Centro Dipartimentale DIAPReM dell’Università degli Studi di Ferrara
Franco Antolini, CNA Artistico e Tradizionale Emilia-Romagna
Letizia Caselli, Socio accademico Classe delle Scienze Morali, delle Lettere e delle Arti dell’Ateneo Veneto di Scienze Lettere e Arti di Venezia e Direttore scientifico del progetto internazionale “La città dei musei. Le città della ricerca”