Un evento di

Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione

LA STRATEGIA REGIONALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE CONOSCERE CONSERVARE VALORIZZARE NELLA DIMENSIONE EUROPEA

DIFFONDERE E COMUNICARE LE “BUONE PRATICHE” SUL RESTAURO DEL PATRIMONIO DANNEGGIATO DAL SISMA

Il convegno intende proporre una panoramica aggiornata sull’attività del Settore Patrimonio
culturale attraverso dei focus sui seguenti ambiti:

Conoscere : dal PNRR la riscoperta del paesaggio, i mulini e i giardini storici

Conservazione: Interventi di restauro nell’ambito della lr 18/2000

Valorizzare: i paesaggi culturali del territorio regionale

Programma

Saluti istituzionali – 14.30
Mauro Felicori, Assessore alla cultura e paesaggio della Regione EmiliaRomagna

CONOSCERE : DAL PNRR LA RISCOPERTA DEL PAESAGGIO, I MULINI E I GIARDINI STORICI – 14.40-15.40

Beatrice Celli, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
ARCHITETTURA DEI MULINI DA PIACENZA A BOLOGNA. LA CONOSCENZA DI FORME E TIPI DIFFUSI PER UNA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO REGIONALE

Daniela Cardinali, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
“MULINI, VALLI E MEMORIE TRA LA ROMAGNA E IL PO: RISCOPRIRE IL PATRIMONIO REGIONALE”

Fabio Falleni e Giovanna Daniele, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
“CONOSCENZA, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL GIARDINO STORICO: LE AZIONI DELLA REGIONE EMILIAROMAGNA SULL’ONDA DEL PNRR”

CONSERVAZIONE: INTERVENTI DI RESTAURO NELL’AMBITO DELLA LR 18/2000 – 15.40-16.40

Alberta Fabbri, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
“STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI CONSERVATIVI REGIONALI EX L.R. 18/2000”

Ethel Guidi, Musei d’Arte Antica e d’Arte Moderna di Ferrara

Romeo Pio Cristofori, Conservatore Storico dell’arte dei Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara
“LE TELE DI GIUSEPPE AVANZI PER LA CHIESA DI SAN CRISTOFORO ALLA CERTOSA: STORIA DI UN RITORNO ALLA
FRUIZIONE PUBBLICA”

Silvia Mirri, Biblioteca Comunale di Imola
IL SALTERIO INGLESE DI IMOLA. STORIA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DI UN CODICE MINIATO DEL XIII
SECOLO

VALORIZZARE: I PAESAGGI CULTURALI DEL TERRITORIO REGIONALE – 16.40-17.30

Claudia Collina, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
“CASE E STUDI DELLE PERSONE ILLUSTRI”: VALORIZZAZIONE INTEGRATA E PAESAGGI CULTURALI”


Lorenza Bolelli, Settore Patrimonio culturale della Regione EmiliaRomagna
“GIOVANI PER IL TERRITORIO: COMUNITA’ E AZIONI DI VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI CULTURALI”

Altri articoli recenti

Restoration Week 2023 – un viaggio nel Restauro Made in Italy

Da Facebook REMTECH 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀𝐔𝐑𝐎 𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐎𝐑𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐖𝐄𝐄𝐊 – 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈 𝐌𝐎𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀 𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐀 𝐋𝐈𝐕𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄

CONTINUA